L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU, che contiene 17 Obiettivi– Sustainable Development Goals (SDGs) – che devono essere compiuti entro il 2030.
La pandemia globale ha posto un freno al raggiungimento di questi obiettivi, già molto ambiziosi e complessi di per sé.
La ricerca e la scienza in tutti campi disciplinari possono fare molto per raggiungere questi traguardi, ma un modello di sviluppo sostenibile è impensabile se non sorretto da un accesso consapevole e corretto alle informazioni.
Le biblioteche sono strumenti essenziali per un accesso equo e significativo alle conoscenze e per la formazione del pensiero critico.
In questi mesi vi presenteremo sul nostro profilo Facebook delle brevi bibliografie tematiche su ogni obiettivo con approfondimenti su progetti e ricerche specifiche, alcune portate avanti proprio da ricercatori e studiosi Unifi.
Stay tuned!
Qui tutti i link diretti ai post FB:

Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento continuo per tutti

Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze

Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti

Garantire l’accesso all’energia a prezzo accessibile, affidabile, sostenibile e moderna per tutti

Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti

Costruire un’infrastruttura resiliente, promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostenere l’innovazione

Ridurre le disuguaglianze all’interno dei e fra i Paesi

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili

Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili

Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze

Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine

Proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire in modo sostenibile le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e invertire il degrado dei suoli e fermare la perdita di biodiversità

Promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile, garantire a tutti l’accesso alla giustizia e costruire istituzioni efficaci, responsabili e inclusive a tutti i livelli

Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile