Facciate dipinte e scena urbana: il Palazzo dell’Antella in Piazza Santa Croce
mercoledì 26 ottobre 2022, ore 16:30 (Sala archivi e fondo storico, Biblioteca di architettura - Palazzo San Clemente)
incontro con Giuseppina Carla Romby, Daniela Smalzi, Chiara Martelli, Anna Claudia Palmieri
Programma
-
Giulia Pili - Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura, UNIFI, Saluti
-
Giuseppina Carla Romby – UNIFI, Storie meravigliose e nostalgia dell’antico. Le facciate dipinte e graffite nei palazzi di Firenze
-
Daniela Smalzi - UNIFI, Il cantiere architettonico del Palazzo dell’Antella, ricerche e prospettive alla luce di una recente tesi di laurea
-
Chiara Martelli e Anna Claudia Palmieri presentano il libro Il Palazzo dell'Antella in Piazza Santa Croce a Firenze: storia, famiglie e vicende costruttive dal Quattrocento a oggi, Firenze, Mandragora, 2022
Le facciate dipinte raccontano...
Passeggiate architettoniche nel quartiere di Santa Croce
con Giuseppina Carla Romby
Giovedì 3 novembre 2022 (ritrovo ore 15:30 davanti al Palazzo dell'Antella)
Mercoledì 9 novembre 2022 (ritrovo ore 15:30 davanti al Palazzo dell'Antella)
L’itinerario si snoda fra edifici realizzati in un arco temporale compreso tra XV e XVII secolo a testimoniare la la lunga durata della decorazione pittorica delle facciate e delle variegate soluzioni grafiche e coloristiche.
Itinerario dettagliato: Palazzo dell’Antella (Piazza S. Croce, 21) - Palazzo Spinelli (Borgo S. Croce, 10) - Palazzo Bardi alle Grazie (Via de’ Benci, 5) - Palazzo Mellini Fossi (Via de’ Benci, 20) - Palazzo Ramirez de Montalvo (Borgo degli Albizzi, 26)
*Per partecipare è necessaria la prenotazione, scrivendo a eventibibarc@sba.unifi.it
Le iniziative sono organizzate nell’ambito del ciclo di incontri Le Archistorie della biblioteca: presentazione di libri, esperienze, progetti… Le Archistorie nascono come legame e riconoscimento all’insegnamento e all’attività di Luca De Silva e ne vogliono rappresentare l’ideale proseguimento.
Nelle grandi residenze nobiliari e patrizie come nei palazzetti della ricca borghesia fiorentina costruiti tra XV e XVII secolo non è comune trovare facciate con decorazioni pittoriche e graffite, a fronte del più diffuso utilizzo del bugnato e della parete ad intonaco con profilature e cornici in pietra arenaria (serena o macigno). Ma la decorazione pittorica e a graffito mentre suggerisce una qualche attenzione per l’investimento economico, fornisce anche significative indicazioni sull’aggiornamento culturale-artistico della committenza nonché degli artefici e artisti impegnati nella realizzazione di una scena architettonica/urbana di rinnovate qualità figurali.
Il ciclo di eventi Firenze a colori intende far riscoprire alla città un eccezionale patrimonio artistico, nascosto e poco studiato sebbene molto visibile: le facciate dipinte dei palazzi del centro storico di Firenze.