MENU

Storia della matematica in Sala Toja

Conclusione del corso della prof.ssa Ulivi con una visita in Biblioteca

Storia della matematica in Sala Toja

Come consuetudine da molti anni la prof.ssa Elisabetta Ulivi, docente di storia della matematica, la scorsa settimana ha concluso il suo corso con una visita in Sala Toja dove è stato allestito un percorso fra i libri antichi e rari conservati nella sede di Matematica della Biblioteca di Scienze.

Dall' Euclidis Megarensis philosophi acutissimi... , nell'edizione di Pacioli pubblicata a Venezia nel 1509, passando per Archimede, Diofanto e Pappo di Alessandria, Federico Commandino, Giordano Nemorario con l'Arithmetica di Boezio, si approda a Fibonacci e al suo Liber abbaci, per proseguire con l'Aritmetica di Calandri, quella di Borghi, poi con la Summa e la Divina proportione di Luca Pacioli, il General Trattato di numeri, et misure di Tartaglia e le Opere di Cardano, solo per citare una parte del materiale mostrato.

Un'occasione per gli studenti di conoscere il posseduto della Biblioteca e poter visionare volumi altrimenti poco accessibili.

 

Data di pubblicazione

06 Giugno 2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni