Il secondo martedì del mese di febbraio si celebra in oltre 100 nazioni di tutto il mondo il Safer Internet Day (SID), la Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea a partire dal 2004.
L’iniziativa è diventata nel corso degli anni un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, e il suo obiettivo è far riflettere non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Tra le iniziative del Safer Internet Day rientrano convegni, concorsi a premi e campagne di sensibilizzazione incentrati su temi legati alla pedopornografia e pedofilia online, al sexting, alla perdita di privacy e al cyberbullismo, al cui contrasto è dedicata una specifica giornata: la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, che ricorre il 7 febbraio.
Per saperne di più sull'iniziativa della Biblioteca di Scienze Sociali "Letture al centro" consulta la pagina dedicata.