MENU

Iura Propria: gli statuti a stampa (1475-1799) della Biblioteca di Scienze sociali

Statuta magnificae comunitatis, & hominum Sarzani

(Clicca sull'immagine per vedere il pdf)

Indice > Aree geografiche > Nord > >

Statuta magnificae comunitatis, & hominum Sarzani

Sarzano
Statuta magnificae comunitatis, & hominum Sarzani typis edita de ordine D. marchionis Pauli Antonii Carandini, et D. marchionissae Franciscae Gratianae iugalium, et in dicto feudo condominorum.
Mutinae, apud Antoniun Capponum typograph. episc.
In fol.

C1890 6 (112). Gli statuti, approvati da Ercole I d’Este il 15 ottobre 1474, sono preceduti da un rescritto di Alfonso I del 23 luglio 1506 con il quale si concede al podestà di Sarzano di applicare in criminalibus i più severi statuti di Reggio poiché quelli locali «sono tanto leggieri, che [i malandrini] non curano a far maleficii, per pagare una poca pena» (p. 2); e da una Provisione contro li banditi di Ercole II del 29 maggio 1547.

C-6-109. Sul front.: «Leonelli».



Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni