MENU
Nuova edizione di Caffè Europa

Nuova edizione di Caffè Europa

Primo incontro martedì 30 maggio alla Libreria Campus di Novoli

29.05.2023

Il giovane Leonardo e i cento volti di Caterina: Conferenza al Dipartimento Ulisse Dini

Il giovane Leonardo e i cento volti di Caterina: Conferenza al Dipartimento Ulisse Dini

Giovedì 25 maggio, ore 15, Aula Tricerri presso il Dipartimento di matematica "U. Dini"

22.05.2023

L’umanità a un bivio, presentazione del libro di Gianfranco Franz

L’umanità a un bivio, presentazione del libro di Gianfranco Franz

23 maggio, ore 17:00, Biblioteca di Architettura

18.05.2023

EU Talks 2023 - Evento finale

EU Talks 2023 - Evento finale

Martedi 23 maggio, ore 14.30-17.00. Palazzo Vecchio, Salone dei Duecento - Firenze

15.05.2023

Presentazione del libro “Le tesi delle prime donne laureate a Firenze” (FUP, 2022)

Presentazione del libro “Le tesi delle prime donne laureate a Firenze” (FUP, 2022)

25 maggio 2023 ore 15,30. Biblioteca Umanistica. Piazza Brunelleschi, 4 – Firenze

15.05.2023

Dov’era e com’era. La ricostruzione del Ponte Santa Trinita di Firenze

Dov’era e com’era. La ricostruzione del Ponte Santa Trinita di Firenze

17 maggio, primo cineforum del ciclo di eventi La città si specchia

11.05.2023

Cittadinanza democratica, welfare, uguaglianza e diritti sociali, 1945-1960

Cittadinanza democratica, welfare, uguaglianza e diritti sociali, 1945-1960

Giovedì 25 maggio seminario a Scienze sociali 

10.05.2023

Libri in formato accessibile per utenti con disabilità e DSA

Libri in formato accessibile per utenti con disabilità e DSA

Fornitura di copie in formato digitale di testi cartacei per specifiche tipologie di utenti.

4.05.2023

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

12 maggio terzo incontro con un neolaureato

2.05.2023

Salvaguardare i diritti, promuovere la cittadinanza: il tutore di minori stranieri non accompagnati

Salvaguardare i diritti, promuovere la cittadinanza: il tutore di minori stranieri non accompagnati

10 maggio iniziativa al Campus di Novoli 

2.05.2023

ASTM Compass: accesso a norme, ebook e riviste ASTM

ASTM Compass: accesso a norme, ebook e riviste ASTM

Attivato l'abbonamento per gli utenti Unifi

28.04.2023

Prorogata la mostra L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi. Biblioteca Umanistica

Prorogata la mostra L’arte del Novecento nella biblioteca di Aldo Palazzeschi. Biblioteca Umanistica

Fino al 27 maggio in Sala d’accoglienza. Piazza Brunelleschi 4 – Firenze

26.04.2023

Attivata nuova banca dati: Fortunoff Video Archive for Holocaust Testimonies

Attivata nuova banca dati: Fortunoff Video Archive for Holocaust Testimonies

26.04.2023

Vincitori del concorso fotografico

Vincitori del concorso fotografico "Scatti in biblioteca"

Pubblichiamo le foto premiate

21.04.2023

Lavori in corso. Biblioteca di Storia dell'Arte

Lavori in corso. Biblioteca di Storia dell'Arte

Possibili disagi nei servizi e nell'accesso.

19.04.2023

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

Non dormire sugli allori! Neolaureati/e presentano la loro tesi di laurea alla Biblioteca di Scienze sociali

21 aprile secondo incontro con un neolaureato

18.04.2023

La cultura economica della sinistra dalla Ricostruzione agli anni Sessanta

La cultura economica della sinistra dalla Ricostruzione agli anni Sessanta

Venerdì 21 aprile seminario a Scienze sociali 

18.04.2023

Nel verde e nella storia: architettura e botanica nel Parco delle Cascine

Nel verde e nella storia: architettura e botanica nel Parco delle Cascine

Incontro e passeggiata in occasione dei 110 anni di Agraria alle Cascine

17.04.2023

La ferita risanata: la ricostruzione postbellica dei ponti di Firenze

La ferita risanata: la ricostruzione postbellica dei ponti di Firenze

Mercoledì 19 aprile, primo incontro del ciclo di eventi La città si specchia

11.04.2023

Il CEDAF riparte

Il CEDAF riparte

È ripresa l’attività del Centro di documentazione sulle alluvioni di Firenze dopo l’interruzione dovuta all’emergenza pandemia. 

3.04.2023

Notizie da 221 a 240 su 1151
Indietro 
Pagina di 58
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni