MENU

Fondo Pace

Presentazione generale

Il fondo FPACE è stato creato per ospitare le monografie della Biblioteca del “Forum per i problemi della pace e della guerra”, istituto di ricerca, formazione e alta divulgazione nato a Firenze nel 1984.

Le materie trattate nella raccolta riguardano prevalentemente le questioni della pace e della guerra, le relazioni internazionali, la storia e le tematiche ambientali e religiose. Molti sono i volumi risultati delle ricerche degli studiosi del Forum e atti di convegni organizzati dal Forum.

Relativamente ai periodici, poco meno della metà dei titoli è prodotto da enti o istituzioni legati all’area del pacifismo. Vi sono poi quattro nuclei di dimensioni equivalenti, dei quali uno consiste di riviste pubblicate da istituzioni sovranazionali, uno è composto da periodici di analisi strategica e militare, il terzo da annuari statistici e l’ultimo da periodici di cronaca politica o di approfondimento scientifico su specifiche aree geografiche.

Oltre la metà del fondo è costituito da titoli in lingua inglese; circa un terzo è in italiano ed è forte anche la presenza di opere in lingua francese e tedesca.

Per quanto riguarda i periodici, è da notare la varietà dei luoghi di pubblicazione, distribuiti tra ben 14 nazioni. Tra i vari titoli si notano una rivista libanese e due della Palestina.

Vitalità del Fondo

Fondo chiuso.

Consistenza e tipi di materiali

Il Fondo Pace è composto da 2.246 monografie e 100 titoli di periodici.

Le monografie sono state catalogate e collocate nel Fondo FPACE.

Le riviste sono state collocate nella sezione CUPRI della Biblioteca di scienze sociali; relativamente a 22 titoli, distribuiti tra magazzino e scaffale aperto, sono stati acquisiti solo i fascicoli andati a colmare le lacune del posseduto.

Localizzazione e accessibilità

Fondo collocato a scaffale aperto, situato al Ballatoio del secondo piano, lato ovest. Il prestito delle monografie è consentito.

Leggi tutto

Situazione catalografica

Il fondo è interamente presente nel catalogo in linea d’Ateneo.

La catalogazione prevede l’indicizzazione per soggetto (per le sole monografie) e la classificazione.

Ordinamento e collocazione

I volumi sono contraddistinti dalla sigla FPACE.

Data e modi di acquisizione

Fondo donato alla Biblioteca di Scienze Sociali a ottobre 2018 (verbale Comitato di biblioteca del 22 ottobre 2018).

Notizie su possessore o possessori

“Il Forum per i problemi della pace e della guerra, fondato nel 1984, è un’associazione indipendente costituita da studiosi di diverso orientamento, prevalentemente appartenenti all’Università di Firenze e ad altre università italiane. Il Forum è un istituto scientifico che ha per scopo la produzione, lo scambio e la diffusione di conoscenze sui temi della pace e della guerra. A questo fine esso promuove ricerche, organizza convegni e seminari fra esperti nazionali e internazionali, nonché corsi e lezioni; cura la pubblicazione di opere specialistiche o di alta divulgazione. Il Forum è organizzazione non governativa (NGO) riconosciuta dall’ONU”.

Storia del Fondo

L’istituto, nel 2018 è stato costretto a lasciare la sede di via Gianpaolo Orsini, 44 a Firenze a causa della riduzione dei finanziamenti pubblici e ha proposto la donazione del fondo alla Biblioteca di scienze sociali.

La raccolta originaria delle monografie del Forum per i problemi della pace e della guerra comprendeva circa 2.500 titoli. Sono stati selezionati per il Fondo Pace solo i volumi non posseduti dalla Biblioteca di scienze sociali (secondo il “Codice di regolamentazione delle donazioni e regalie” della Biblioteca).

Note

53 volumi della Biblioteca del forum sui problemi della pace e della guerra, tutti sui temi della Pace e della Nonviolenza (già posseduti dalla Biblioteca di Scienze sociali) sono stati donati alla BiblioteCaNova Isolotto e sono confluiti in uno specifico scaffale della Sezione "Titoli di pace" denominato "Scaffale Alberto Labate".

Mostre e altre attività di valorizzazione riguardanti il Fondo

  • Il 30 maggio 2024 è stato presentato il fondo Pace nell’ambito dell’iniziativa “Studiare la pace per scongiurare la guerra
  • Il 4 maggio 2022 è stata inaugurata l’iniziativa “Libri e canzoni per la pace”, un evento musicale con contestuale allestimento di una selezione di risorse documentarie tratte dal fondo L’Abate e dal fondo PACE e corredate da una bibliografia tematica

Data ultimo aggiornamento

10 maggio 2024

Compilatori della scheda

Alessio Paoletti

Ufficio periodici

Tel. 055/2759846

Mail alessio.paoletti(AT)unifi.it

 

Francesca Zinanni

Ufficio catalogazione A

Tel. 055/2759831

Mail francesca.zinanni(AT)unifi.it

 

Area ad accesso riservato ai bibliotecari

 

Ultimo aggiornamento

24.05.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni