MENU

Corsi per gli utenti

La biblioteca organizza corsi gratuiti, rivolti principalmente agli studenti delle due Scuole di riferimento dell'area umanistica: Studi umanistici e della Formazione, Psicologia.

Corsi

Obiettivo dei corsi è fornire le competenze per imparare autonomamente a localizzare, valutare e utilizzare efficacemente le fonti informative disponibili in Internet e nel Sistema bibliotecario d'Ateneo, con particolare attenzione alle risorse bibliografiche e alle banche dati utili per la preparazione degli esami, della tesi di laurea, e in generale per lo studio e la ricerca.

I corsi forniscono competenze specifiche sulla consultazione delle varie tipologie di cataloghi, riviste elettroniche e banche dati, sull’accesso alle risorse riservate di Ateneo e ai testi di interesse, sulla valutazione dell’autorevolezza di una fonte bibliografica e sulla sua corretta citazione, sulla preparazione di una bibliografia.

Su richiesta e in collaborazione con i docenti dell'area umanistica la biblioteca organizza visite guidate e occasioni formative per particolari esigenze di informazione relative al percorso di studio e di ricerca. Gli interessati possono inoltrare la richiesta a infouma(AT)unifi.it.

Lettere

Attualmente sono disponibili i seguenti corsi:

La ricerca bibliografica per la tesi nelle discipline umanistiche

Il corso sarà erogato a distanza tramite una piattaforma di videoconferenza. 

È riconosciuto 1 CFU per l'insegnamento, tenuto dai proff. Marco Trapani e Giuseppe D'Agostino, denominato "abilità informatiche" o "laboratorio di informatica" per i corsi di laurea che lo prevedono.

Valido anche per l'acquisizione delle competenze trasversali per i dottorandi, 2 CFU.

Titolo del corso Data

La ricerca bibliografica per la tesi in Discipline umanistiche

Prossima edizione primavera 2025

Obiettivo Tesi: la ricerca bibliografica nelle discipline umanistiche 2024/2025 (Moodle)

Il corso è disponibile online sulla piattaforma Moodle. Puoi iscriverti facendo il login in alto a destra con matricola e password e cliccando poi su iscrizione spontanea. Il corso può essere svolto in autonomia da ogni studente - in qualsiasi orario e periodo dell'anno -  ed è articolato in 5 sezioni che ripercorrono le tappe fondamentali che uno studente deve affrontare durante il suo percorso di stesura della tesi. Il corso non porta a riconoscimento di CFU.

Iscriviti al corso

La ricerca bibliografica e la stesura della tesi per Storia dell'arte e DAMS

Il corso sarà erogato a distanza tramite una piattaforma di videoconferenza. Valido anche per l'acquisizione delle competenze trasversali per i dottorandi, 1.50 CFU

Iscriviti al corso

Titolo del corso Data

La ricerca bibliografica e la stesura della tesi per Storia dell'arte e DAMS

11, 18, 25 marzo e 1 aprile, ore 14.30-17

Per ulteriori informazioni scrivere a infouma(AT)unifi.it

 

Psicologia

Il corso sarà erogato a distanza tramite una piattaforma di videoconferenza. Valido anche per l'acquisizione delle competenze trasversali per i dottorandi, 1.50 CFU.
Titolo del corso Data

La ricerca bibliografica per la tesi in Psicologia

Prossima edizione primavera 2025

Per ulteriori informazioni scrivere a infouma(AT)unifi.it

Scienze della formazione

Il corso sarà erogato a distanza tramite una piattaforma di videoconferenza. Valido anche per l'acquisizione delle competenze trasversali per i dottorandi, 1.50 CFU.
Titolo del corso Data

La ricerca bibliografica per la tesi in Scienze della Formazione

Prossima edizione primavera 2025

Per ulteriori informazioni scrivere a infouma(AT)unifi.it

Laboratori di Ricerca accademica

La Biblioteca Umanistica offre durante l'anno dei laboratori sulla ricerca accademica avanzata pensati per aiutare la comunità accademica (studenti, dottorandi, studiosi...) a gestire le informazioni di cui hanno bisogno per le loro ricerche, attraverso la presentazione di numerosi strumenti e software utili, fra i quali:

  • Zotero, software per la gestione delle bibliografie
  • Tropy, software per la gestione delle immagini
  • Strumenti di intelligenza artificiale applicati alla ricerca bibliografica

Gli incontri si svolgeranno online per un massimo 30 iscritti. I corsi sono dedicati ai dottorandi ma si possono iscrivere anche i laureandi, ai quali verrà data conferma dell'iscrizione il giorno prima del corso. Valido anche per l'acquisizione delle competenze trasversali per i dottorandi, 0.50 CFU.

Titolo del corso Data

Laboratorio Zotero&strumentiAI

3 aprile ore 10-13

Iscriviti al laboratorio
Laboratorio Zotero&Tropy 11 aprile ore 10-13 Iscriviti al Laboratorio

Ultimo aggiornamento

19.02.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni