MENU

Lista eventi

Le donne in medicina e nelle professioni sanitarie

Le donne in medicina e nelle professioni sanitarie

Mostra alla Biblioteca Biomedica, 24 novembre, evento per la VI edizione del festival L'Eredità delle Donne

13.11.2023

Presentazione del fondo Gabriele Morolli

Presentazione del fondo Gabriele Morolli

all'interno della Giornata di studi, 3 novembre 2023, Auditorium Fondazione CR Firenze

31.10.2023

Convegno su cittadinanza europea e partecipazione democratica

Convegno su cittadinanza europea e partecipazione democratica

Martedì 7 novembre, ore 10.15 - Villa Ruspoli, Piazza Indipendenza 9 - Firenze

30.10.2023

I libri e le carte di Ernesto Giacomo Parodi: una mostra a cento anni dalla morte

I libri e le carte di Ernesto Giacomo Parodi: una mostra a cento anni dalla morte

Biblioteca Umanistica, Piazza Brunelleschi 4. Dal 9 novembre al 22 dicembre. Prorogata fino al 29 febbraio

30.10.2023

"L'Atlante della espressione del dolore" dalla Biblioteca di Scienze - Antropologia in mostra agli Uffizi

Il volume di Paolo Mantegazza è esposto alla mostra "Camere con vista. Aby Warburg, Firenze e il laboratorio delle immagini"

29.10.2023

L'alluvione del 1966 a Firenze e la memoria scritta

L'alluvione del 1966 a Firenze e la memoria scritta

Venerdì 3 novembre ore 15:30, conferenza presso il Cenacolo di Santa Croce, Firenze

26.10.2023

Convegno Digital Politics al Campus delle Scienze sociali

Convegno Digital Politics al Campus delle Scienze sociali

Giovedì 26 ottobre ore 18.00 Aperiposter in Biblioteca  

25.10.2023

Riprendono gli incontri di Caffè Europa

Riprendono gli incontri di Caffè Europa

Giovedì 19 e 26 ottobre alla Libreria Campus di Novoli

25.10.2023

Tram-e-d'arte - Florence by tram

Tram-e-d'arte - Florence by tram

Sabato 21 ottobre nuova visita a Scienze sociali, tappa di un itinerario culturale lungo il percorso della tramvia

18.10.2023

Calce bianca, Fossa verde, Murgia rossa: Arte e architettura a Spinazzola

Calce bianca, Fossa verde, Murgia rossa: Arte e architettura a Spinazzola

Presentazione del libro di Simone Racheli e Dario CostiBiblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura24 ottobre, ore 16.30.

17.10.2023

Nel segno di Calvino, mostra bio-bibliografica

Nel segno di Calvino, mostra bio-bibliografica

16 ottobre-17 novembre 2023, Biblioteca di Scienze tecnologiche - Architettura

16.10.2023

Sarò matricola a Scienze sociali

Sarò matricola a Scienze sociali

Giovedì 12 ottobre incontro con gli studenti delle scuole superiori

11.10.2023

Cities as hybrid eco-systems

Cities as hybrid eco-systems

Presentazione del libro di Marina Alberti, Cities That Think like Planets, Biblioteca di Scienze Tecnologiche-Architettura, 11 ottobre, ore 17.

3.10.2023

La politica economica del centrismo (1948-1953)

La politica economica del centrismo (1948-1953)

Giovedì 5 ottobre seminario a Scienze sociali 

3.10.2023

La Biblioteca di Scienze  presenta

La Biblioteca di Scienze presenta "Arno, un fiume da vivere"

l'Arno raccontato dal geologo Tommaso Beni

22.09.2023

ScienzEstate

ScienzEstate

Mercoledì 20 settembre appuntamento al Campus di Novoli

18.09.2023

Convivere col fiume: una storia di ieri e di oggi

Convivere col fiume: una storia di ieri e di oggi

Dal 22 settembre ad Agraria riprende il ciclo di eventi dedicati al fiume Arno

14.09.2023

BRIGHT-NIGHT, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori

BRIGHT-NIGHT, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Dal 24 al 30 settembre.

13.09.2023

Biblioteca di Scienze - carte geografiche in mostra al Polo scientifico

Biblioteca di Scienze - carte geografiche in mostra al Polo scientifico

Mappe parlanti: leggere il territorio con le cartine  -  Lungo l'Arno 

31.08.2023

ArchiLetture, invito alla lettura estiva

ArchiLetture, invito alla lettura estiva

Biblioteca di Scienze Tecnologiche - Architettura, luglio-agosto 2023

20.07.2023

Notizie da 61 a 80 su 587
Indietro 
Pagina di 30
 Avanti

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni