MENU

Corsi singoli

I corsi singoli possono riguardare sia i servizi e le  raccolte della Biblioteca, sia i singoli aspetti del lavoro di ricerca bibliografica (ad esempio l'uso dell'OPAC o di una specifica banca dati, la ricerca degli articoli, le norme di citazione bibliografica e cosi via).

I corsi singoli hanno una durata massima di quattro ore e possono coincidere con la singola lezione di un corso modulare. I corsi singoli possono anche essere proposti su richiesta ed in collaborazione con i docenti.  La partecipazione ai corsi singoli non dà diritto all'acquisizione di crediti formativi. In alcuni casi, i corsi vengono attivati solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.

Calendario

Corsi singoli
 Titolo del corso
 Data Sede
La ricerca bibliografica per studenti di architettura: per-corso in Biblioteca

21 novembre 2012

Biblioteca di architettura, via Micheli 2
La ricerca bibliografica per studenti di architettura: per-corso in Biblioteca
12 dicembre 2012 Biblioteca di architettura, via Micheli 2
     
     
     

Programmi

La ricerca bibliografica per studenti di architettura: per-corso in Biblioteca

docenti: Giulia Pili, Chiara Razzolini, Graziella Casarin

  1. La Biblioteca di architettura: collezioni e servizi
  2. La ricerca bibliografica: cataloghi, banche dati, motori di ricerca

Le Banche dati

docente: Nicola Benvenuti

  1. L'informazione in Internet
  2. Il Personal Information Environment
  3. Le Banche dati
    • Le risorse elettroniche istituzionali
      • Aggregazioni di riviste elettroniche e banche dati bibliografiche
      • Dall’informazione al documento: sfx
    • Analisi di alcune banche dati e repositories per l’ingegneria.
    • Raccolte di procedure di laboratorio
  4. La Normativa tecnica
    • Efficacia della normativa tecnica e livelli di validità
      • struttura delle norme UNI
      • La classificazione ICS
      • La ricerca della normativa tecnica
    • Norme giuridiche:sentenze, leggi, ordinanze
    • Le ricaduta della ricerca: documenti e/o brevetti
    • La ricerca dei brevetti

Introduzione alla letteratura scientifica: circolazione e valutazione

docente: Roberto Ventura

  1. Gli stadi dell'informazione scientifica e della conoscenza
  2. La struttura degli articoli scientifici
  3. La valutazione dei documenti: impact factor, indici citazionali, peer review - Valutare l'informazione e le sue fonti in maniera critica e personale
  4. Le banche dati, Metalib, Sfx.

Le Banche dati

docente: Nicola Benvenuti

  1. L'informazione in Internet
  2. Il Personal Information Environment
  3. Le Banche dati
    • Le risorse elettroniche istituzionali
      • Aggregazioni di riviste elettroniche e banche dati bibliografiche
      • Dall’informazione al documento: sfx
    • Analisi di alcune banche dati e repositories per l’ingegneria.
    • Raccolte di procedure di laboratorio
  4. La Normativa tecnica
    • Efficacia della normativa tecnica e livelli di validità
      • struttura delle norme UNI
      • La classificazione ICS
      • La ricerca della normativa tecnica
    • Norme giuridiche:sentenze, leggi, ordinanze
    • Le ricaduta della ricerca: documenti e/o brevetti
    • La ricerca dei brevetti

La valutazione della ricerca

docente: Nicola Benvenuti

  1. La valutazione dei documenti: valutazione qualitativa
    • Anonymous e open peer review
    • Autorevolezza del contenitore
    • Analisi formale del documento
    • Grado di internazionalizzazione
  2. La valutazione di impatto scientifico:
    • citazioni vs popolarità (dati d’uso)
    • Modelli citazionali
    • ISI (JCR, Eigenfactor),
    • Scopus (SJR;SNIP),
    • ACM digital library, il set di indicatori di RePEC
  3. La valutazione degli autori: H-index (Scholar-Publish or perish)
  4. Valutare la rete di relazioni: Scopus, arnetminer
  5.   Reputazione on line (klout, twitalyzer, peerindex) e autopromozione

Uso e funzionalità del catalogo in linea (OPAC) delle biblioteche dell'Ateneo

docente: Antonella Farsetti

  1. La Biblioteca di Scienze Tecnologiche, il sito web del Sistema Bibliotecario di Ateneo e della BST
  2. Cataloghi: definizione e tipologie
  3. I cataloghi del Sistema bibliotecario dell'Università di Firenze
  4. Le funzionalità dell' OPAC:
    • Strategie di ricerca
    • Servizi correlati: prenotazione, rinnovo prestito, scaffale elettronico
  5. Altri cataloghi:SBN, ACNP, MAI, SDIAF, Metaopac toscano
  6. Come ottenere documenti:
    • Prestito interbibliotecario
    • Fornitura di documenti

Materiale didattico: L'OPAC: il catalogo in linea delle biblioteche e i suoi servizi: dispensa

Accesso alle risorse elettroniche con METALIB e SFX

docenti: Giulia Pili e Chiara Razzolini

  1. Accedere alle risorse elettroniche con Metalib
  2. Cercare un articolo con Metalib
    • ricerca guidata
    • ricerca libera
  3. Localizzare ed ottenere gli articoli individuati: SFX e servizi di fornitura documenti
  4. Utilizzare l'area personale: scaffale elettronico, selezione delle risorse preferite, Alert
  5. Rielaborare l'informazione: tecniche di citazione ed Endnote Web

Materiale didatticotutorial: Navigare in MetaLib: istruzioni per l'uso. Puoi seguire il tutorial sia come utente generico (Nome Login: metalib; Password: metalib) sia con un account personale registrandoti attraverso il box "Nuovo utente". In questo caso, una volta completata la procedura di registrazione, effettua il Login inserendo le tue chiavi di accesso, clicca su Mostra corsi, vai alla categoria Sistema Bibliotecario di Ateneo e chiedi l'iscrizione al tutorial.

 

Iscrizione

Per iscriversi, occorre compilare l'apposito modulo on line.

Ultimo aggiornamento

06.12.2021

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni